
Sostenibilità ambientale e sviluppo: i principi che ci guidano
Casone S.p.A. è consapevole dell’importanza di salvaguardare e proteggere l’ambiente e si impegna a minimizzare i rischi correlati alla produzione di imballaggi in plastica ed all’ impatto ambientale dei propri prodotti a fine vita.
Questo obiettivo è perseguito tramite:
- la possibilità di usare materiali riciclati (pre e post consumo) per produrre nuovi contenitori. Casone Spa, ha ottenuto a settembre 2020, la certificazione PLASTICA SECONDA VITA (PSV) https://www.ippr.it/psv emessa da IPPR, a testimonianza dell’impegno dell’azienda ad essere parte attiva dell’economia circolare
- l’uso di macchine elettriche
- l’installazione nel 2019 di un trigeneratore a gas metano per produrre energia elettrica, acqua calda ed acqua fredda, che consente la riduzione delle emissioni di CO2 di circa 600 tonnellate all’anno
- l’installazione nel 2020 di un impianto fotovoltaico ed il successivo ampliamento nel corso del 2022, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2 di 400 tonnellate all’anno.
- il recupero dei bancali usati – Casone Spa viene premiata nel 2019 con il PRS Green Label “per contribuire attivamente al sistema circolare di riutilizzo dei pallet”
- gli investimenti in R&S per progettare e creare contenitori che, nonostante abbiamo una quantità inferiore di materia prima, possano garantire alte prestazioni.
Crediamo nella Responsabilità sociale d’impresa (RSI) e per questo teniamo un comportamento trasparente ed etico (ispirato alla ISO 26000) nelle decisioni e attività che impattano sulla società e l’ambiente.
A testimonianza del nostro impegno, abbiamo scelto di sottoporci alla valutazione da parte di EcoVadis.




