Casone per il sociale

Casone per il sociale

Il nostro supporto alla ricerca

Da anni sosteniamo progetti di ricerca in campo medico, in particolare in ambito oncologico e neurologico.

Dal 2004 al 2012 abbiamo aderito alla Fondazione Abo, Fondazione Nazionale per la ricerca contro il cancro, partecipando al finanziamento della studio sui marcatori tumorali per seno e prostata.

Dal 2006 al 2011 abbiamo sostenuto l’Associazione Paolo Zorzi per le neuroscienze, che si occupa di ricerca sui disordini del movimento in età pediatrica, di neurochirurgia funzionale, complicanze neurologiche dell’AIDS nel bambino ed epilessia in accordo con le finalità dell’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano.

Dal 2014 al 2019 abbiamo supportato il Centro Antiviolenza di Parma per il rinnovo dell’arredamento di uno dei centri di accoglienza per mamme e bambini oggetto di violenza ed ha finanziato un importante progetto  di formazione per insegnanti volto alla prevenzione della violenza partendo dalle scuole.

Nel 2016 abbiamo elargito una importante donazione all’Associazione “L’OASI” di Cascia che, a causa del terremoto non poteva più svolgere la sua preziosa missione. Questa ONLUS si occupa dell’assistenza, dell’educazione, della riabilitazione e dell’integrazione sociale delle persone con disabilità, avvalendosi dell’impegno quotidiano di preziosissimi volontari.

Nel corso del 2020 a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid, Casone spa ha donato 20mila euro alla Fondazione Munus per sostenere gli Ospedali e le ASL del territorio di Parma e 10mila euro per comprare tute monouso a favore del personale medico dell’Ospedale di Vaio (Fidenza)

Da diversi anni sosteniamo le iniziative della Protezione Civile e di varie associazioni di volontariato della zona di Parma.

Â